Giancarlo Majorino - da La solitudine e gli altri. sono qui fermo l'albero davanti giancarlo majorino che preso dalla luce muove i rami e l'icona La solitudine e gli altri di Giancarlo Majorino - Garzanti, 1990. "Le brevi liriche di questo nuovo libro di Majorino compongono una sorta di tessitura musicale che Tracce di vita letteraria” a cura di E. De Signoribus, Arti Grafiche Stibu, Urbania, 1996; presente La solitudine e gli altri di Giancarlo Majorino - Garzanti, 1990. ma chi sei tu? persona somigliante,. estranea insieme, chiedo un po' pedante. mentre furiosi conversiamo in tanti. Fisso lo sconosciuto rovistando. architetture e c'è una prigione degli attimi nel vasto cullata di un tempo senza orizzonte la voce detta o stampata suona da lontananze come altoparlante la da "La solitudine e gli altri" "occhi rotondi piccoli e mani affaccendate" Il poeta Giancarlo Majorino ritratto nella casa in cui vive, a Milano - dicembre 2001. Giancarlo Majorino, (Milano 1928) è poeta, critico letterario e docente di estetica. Provvisorio (1984), Ricerche erotiche (1986), La solitudine e gli altri (1990), commento. del poeta Giancarlo Majorino. "ma chi sei tu? persona somigliante" da "La solitudine e gli altri". "Questo è uno dei centri di pensiero della raccolta, Giancarlo Majorino, (Milano 1928) è poeta, critico letterario e docente di estetica. Provvisorio (1984), Ricerche erotiche (1986), La solitudine e gli altri (1990),
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.