Le ricorrenti crisi finanziarie degli ultimi quarant’anni non sono incidenti di percorso, ma riflettono tendenze storiche di lungo periodo. Giovanni Arrighi ha dimostrato che, da secoli, quando la produzione di beni e il commercio non bastano più a garantire alti profitti, l’accumulazione del capitale si sposta nella sfera della finanza e della speculazione. Ne conseguono instabilità economica, incertezza politica e nuovi conflitti sociali, che possono rappresentare il preludio a una svolta epocale negli equilibri globali. Il capitalismo si è evoluto attraverso una sequenza di «lunghi secoli», ciascuno dei quali ha insediato una nuova potenza al centro dell’economia-mondo. Al capitalismo genovese e veneziano seguì nel XVII secolo un ciclo economico olandese, la cui crisi aprì la strada all’impero britannico e infine alla leadership globale degli Stati Uniti. In passato fu l’ascesa della finanza a preannunciare la transizione da un ciclo all’altro: dietro le turbolenze economiche del nostro tempo si cela forse la fine del dominio statunitense? «Il lungo XX secolo» proietta le vicende del.
Il lungo XX secolo. Denaro, potere e l'origine dei nostri tempi (La cultura) leggere online ebook
Scaricare libro in italiano Il lungo XX secolo. Denaro, potere e l'origine dei nostri tempi (La cultura)
Il lungo XX secolo. Denaro, potere e l'origine dei nostri tempi (La cultura) di Giovanni Arrighi txt
Friday, November 2, 2018
Il lungo XX secolo. Denaro, potere e l'origine dei nostri tempi (La cultura) .pdf scarica - Giovanni Arrighi
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.